Carte fedeltà, tessere omaggio e sconto, tessere plastificate per associazioni, impiegati o visitatori, tesserini chiave e di accesso, tesserini per ogni scopo e ogni occasione: sul nostro sito sono disponibili in numerosi modelli e varianti. Su FLYERALARM puoi creare tu stesso tesserini plastificati personalizzati a prezzo conveniente e a misura delle tue necessità. Puoi scegliere non solo fra tessere bianche e argento, ma anche fra prodotti di stampa dotati, ad esempio di striscia magnetica, finitura a caldo oppure di ologramma.
Prodotti in PVC, i tesserini plastificati stampabili sono estremamente robusti e longevi. Il loro largo utilizzo dipende non solo dall’ottimo materiale, ma anche dal largo spettro di applicazioni a cui si prestano. Una richiesta in continua crescita è inerente alle carte fedeltà, spesso legate a programmi omaggio o a sconti. Crea anche tu un valore aggiunto per i tuoi clienti consegnando loro carte fedeltà, da conservare e ricaricare ad ogni acquisto, oppure usale come mezzo pubblicitario e stampa un calendario sul retro. Il metodo migliore per farli capitare in numerosi portafogli e rimanere sempre a vista. Per tutti coloro che preferiscono tesserini di carta, abbiamo in assortimento speciali tessere omaggio. Stampa tessere numerate con campi sul retro da timbrare: sarà un incentivo per tornare sempre nel tuo negozio.
Ti servono badge di riconoscimento per collaboratori e visitatori? Stampa tesserini plastificati online e gestisci così competenze e autorizzazioni. I nostri tesserini sono adatti anche come badge per studenti universitari e associazioni. Per rendere davvero uniche le tessere plastificate ti consigliamo la variante con campo per la firma. È inoltre molto pratico stampare tesserini in plastica bianchi e utilizzarli come biglietti d'ingresso: per esempio in occasione di manifestazioni che durano più giorni, come le fiere. Soprattutto per espositori, allestitori e tutti coloro che devono entrare e uscire più volte al giorno dall'area o dal padiglione. Per fissare i tesserini a una clip, basta selezionare al termine della configurazione l'opzione punzonatura e indicare se si tratta di foro tondo o allungato, oltre a specificarne la posizione.
Distinguiti dai competitors e stampa tesserini con finiture a caldo oppure con speciali ologrammi: prodotti unici non solo per la vista ma anche per il tatto. Scegli fra una finitura a caldo in oro o argento per dare alle tue tessere un tocco esclusivo e renderle una vera e propria alternativa ad altri prodotti di stampa. Per distinguerti a fiere e ad altre manifestazioni, è indispensabile una presentazione della tua impresa e della tua persona che colpisca i clienti: ecco perché conviene giocare di creatività nel tuo corporate design. Noi ci occupiamo di realizzare tutti i tuoi progetti. A proposito, i tesserini in plastica non più necessari o funzionanti non devono per forza finire in pattumiera. Vi sono molte possibilità creative e pratiche di valorizzarli, ad esempio come plettro per chitarra o componenti di gioielli.
I tesserini in plastica possono ricevere e riprodurre molte più informazioni di quanto non sembrerebbe a prima vista. Questo soprattutto se sono dotati di una striscia magnetica, composta principalmente da particelle di ossido di ferro o diossido di cromo, che vengono magnetizzate. Le strisce sono composte da tre tracce con una capacità totale di memoria di 1024 bit, che si suddivide come segue:
traccia 1 (area superiore della banda): qui è possibile memorizzare un codice alfanumerico con 6 bit a carattere, con il quale sono rappresentabili cifre, lettere maiuscole, spazi vuoti e alcuni caratteri speciali. Si possono scrivere 79 caratteri (76 posizioni di dati utili) inclusi caratteri di avvio, arresto e di parità.
traccia 2 (area centrale della banda): vi si scrive un codice numerico con 4 bit al carattere, che contiene i numeri da 0 a 9 oltre ad alcuni caratteri speciali. Si possono scrivere 40 caratteri (37 posizioni di dati utili) inclusi caratteri di avvio, arresto e di parità.
Traccia 3 (area inferiore della banda): come la traccia 2, questa contiene un codice numerico con 4 bit a carattere. Si possono scrivere 107 caratteri (104 posizioni di dati utili) inclusi caratteri di avvio, arresto e di parità.